Tutti i prodotti e i servizi Think Thanks sono centrati sul marketing, grazie allo studio delle tattiche e allo sviluppo di strategie di mercato.
Le azioni marketing si concentrano su:
corporate identity
Costruzione, rafforzamento e restyling dell’identità aziendale come sistema integrato di valori, progettazione della marca ed elaborazione di un sistema dotato di un'unica filosofia, layout del logo e dell’immagine coordinata (per biglietti da visita, carta intestata, brochure cartacea e digitale, buste da lettera, bags, packaging, gadget, website, presentazioni in slide, ecc.).
crowdsourcing
Progetti comunicativi realizzati con il coinvolgimento di clienti attuali e potenziali, del pubblico di riferimento, di stakeholder, di soggetti leader o influencer; gare di idee finalizzate a innovare processo e prodotto, ricorso al pubblico esterno per consigli e strategie finalizzate a migliorare l’organizzazione, la produzione e la vendita, a definire piani e progetti di ricerca di nuovi prodotti, creazione di nuovi marchi, soluzioni di design innovativo.
lancio di nuovi prodotti
Scelta delle modalità di rilascio del prodotto sul mercato attraverso strumenti convenzionali come l’ufficio stampa, l’organizzazione di corner, eventi finalizzati a divulgare le qualità e i vantaggi del nuovo prodotto.
passaparola on-line/off-line
Studio e messa in opera delle reti sociali in grado di veicolare informazioni, conoscenze e risorse materiali, sfruttando i luoghi e le occasioni di incontro nel mondo reale e sui social network per rafforzare la reputazione del cliente e accrescere la sua notorietà.
piano di comunicazione
Analisi dei bisogni comunicativi, analisi della comunicazione dei concorrenti, posizionamento comunicativo; analisi degli strumenti di comunicazione adoperati in azienda, individuazione dei punti critici, valorizzazione dei punti di forza; identificazione del pubblico obiettivo, determinazione di obiettivi come cattura attenzione, caccia di nuovi clienti, fidelizzazione clienti attuali, riconoscibilità in nuovi mercati, vendita diretta; recupero di credibilità causato da situazione di crisi, piani di comunicazione per sanare incidenti comunicativi; pianificazione annuale o pluriennale per dosare gli interventi comunicativi nel tempo, analisi e misurazione degli esiti.
piano marketing
Analisi dei bisogni, valutazione della strumentazione marketing adoperata in azienda, individuazione delle criticità, analisi degli obiettivi di vendita, analisi del posizionamento, pricing, pianificazione delle ricerche di marketing da compiere (come analisi della concorrenza, focus group, interviste e questionari sui consumer), analisi del prodotto, studio delle quote di mercato, dei clienti potenziali, dei ricavi attesi, dei canali di distribuzione, della rete vendita, timeline delle azioni da compiere da 12 a 36 mesi.
promozioni
Studio e identificazione degli incentivi all'acquisto o alla vendita immediata di prodotti e servizi; criteri di presentazione del prezzo, club e programmi fedeltà, studio di soluzioni premiali come buoni sconto, rimborsi, confezioni speciali, omaggi, gadget, concorsi, sponsorizzazioni, eventi. Sviluppo di un programma che dosa e pianifica i diversi strumenti promozionali.
pubblicità
Scelta dei circuiti pubblicitari più appropriati a raggiungere gli obiettivi di mercato del cliente, comparazione dei costi e dei benefici del circuito, analisi delle promozioni, studio di circuiti innovativi e informali; valutazione dell’efficacia di azioni pubblicitarie svolte in precedenza, scelta degli obiettivi raggiungibili sulla base del budget disponibile, informazione sul prodotto, conoscenza della marca, memorabilità di marca e prodotti, persuasione, pubblicità comparativa, definizione della strategia pubblicitaria (filosofia, concept, obiettivi, messaggi e media per veicolarli, pianificazione degli interventi annuale o pluriennali), identificazione dei benefici per il cliente da utilizzare come richiami pubblicitari, valutazione degli esiti attesi e inattesi della campana pubblicitaria.
pubbliche relazioni
Relazioni con giornalisti e testate attraverso l'ufficio stampa internazionale think thanks che lavora in 3 lingue, italiano, inglese e spagnolo; rapporti istituzionali con amministrazioni centrali e periferiche, relazioni altre aziende (partnership, co-brand); costruzione e rafforzamento di reti professionali; animazione delle associazioni e delle corporazioni dedicate ai professionisti, azioni di consolidamento dei rapporti tra i soci.
retail marketing
Progettazione del punto vendita sulla base delle attitudini dei consumatori e del rapporto tra cliente e personale di vendita, analisi delle performance dei venditori, layout grafico del punto vendita, valutazione delle modalità espositive.
sales management
Corso di formazione rivolto ai commerciali finalizzato ad innalzare la consapevolezza e la conoscenza dei valori e della filosofia del brand della propria azienda, tecniche per migliorare le relazioni interpersonali, tecniche per migliorare la gestione delle obiezioni, gestione della trattativa con il cliente.
vendita diretta
Analisi e scelta degli strumenti di vendita più appropriati per relazionarsi in modo diretto con il cliente; sviluppo di un piano di direct marketing; soluzioni web come costruzione di piattaforme e-commerce, contest on-line veicolati sui social network, elaborazione di cataloghi o altri materiali promozionali, scrittura delle corrispondenze personalizzate sia cartacea sia via mail.